Domenica scorsa si è svolta a Numana, con l’organizzazione del Centro Sub
Civitanova, la dodicesima edizione del "Trofeo Lorenzo Mercuri" di pesca in apnea.
La competizione, valida sia per la qualificazione alla finale del campionato
italiano di specialità che per la classifica del campionato regionale, si è svolta
lungo la costa della Riviera del Conero compresa tra il porto di Numana e gli scogli delle
"due sorelle", con la partecipazione di 21 atleti.
La gara che si svolge in apnea e con spostamenti effettuati esclusivamente a nuoto
ha avuto una durata di quattro ore, durante le quali gli atleti sono stati assistiti da una
dozzina gommoni che tenevano a distanza di sicurezza le imbarcazioni in transito.
Dopo quattro faticose ore di gara, con mare mosso per effetto di un fastidioso
vento di scirocco e con rovesci di pioggia di carattere temporalesco ed acqua abbastanza
torbida, i concorrenti risalivano sui mezzi di assistenza consegnando il pescato che risultava
abbastanza scarso, solo dieci i concorrenti che entravano in classifica ed undici quelli che
non catturavano neanche una preda.
La vittoria andava meritatamente a Giacomo Tarsetti, uno dei più esperti
atleti del Kòmaros Sub di Ancona, il quale presentava al peso un cefalo di circa mezzo
chilo ed una spigola di oltre sei chili che risulterà la preda più grande della
gara totalizzando 6.216 punti. Particolarmente combattuta invece la conquista degli altri posti
in classifica con molti atleti distanziati di pochi grammi.
Alla pesatura, svolta presso il Porto Turistico di Numana, risultava secondo
Andrea Curzi del Monsub Jesi con quattro prede per punti 4.468, davanti a Sandro Galassi del
Kòmaros Sub Ancona con tre prede (punti 2.824), quarto Nino Palumbo del Monsub Jesi con
tre prede (punti 2.766), quinto Ivano Forcella del Nuoto Sub Modena con due prede (punti 2.528),
sesto Amadio Properzi del Centro Sub Civitanova con tre prede (punti 2.480), settimo Danio
Palazzetti del Kòmaros Sub Ancona con due prede (punti 2.324), ottavo Lorenzo Cioffi
del Kòmaros Sub Ancona con due prede (punti 2.018), nono Luca Giaccaglia del
Kòmaros Sub Ancona con due prede (punti 1.840), decimo Giuseppe Mocci del Kòmaros
Sub Ancona con una preda (punti 924).
La classifica per società vedeva primeggiare il Kòmaros Sub Ancona
davanti al Monsub Jesi, terzo il Centro Sub Civitanova, quarto il Nuoto Sub Modena e quinto
il Sub Tridente Pesaro.
Alla premiazione, come ogni anno, commozione per il ricordo di Lorenzo Mercuri,
il giovane atleta civitanovese tragicamente scomparso durante i campionati italiani di pesca
subacquea del 1991, alla cui memoria è intitolata la manifestazione.
FABIO FIORI
|